Orientamento Meccanica AS 2022-2023,
all'attenzione di Studentesse, Studenti e dei loro Genitori
La nostra scuola pone grande attenzione al percorso educativo dello studente, al fine di valorizzare al meglio le sue attitudini e le sue potenzialità.
Ci sono diverse narrazioni della bellezza.
La studentessa del corso serale Maria Rosa Costa, dell'ITI "Achille Russo" ha voluto rappresentare questa bellezza nell'intensità degli occhi di questo volto femminile. La giovane artista è ben consapevole che gli occhi guardano, osservano ed esprimono profondamente l'animo umano rivelando sia il passato che il presente dell'esistenza. L'opera è stata realizzata in occasione della manifestazione "Sguardi" per la Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne. Il volto rappresentato è la sintesi dell'identità della persona, delle sue paure e dei sentimenti che lo trapassano fugaci nell'attimo presente.
Il progetto è stato coordinato dalla Docente Anna Cugliari.
In her name - articolo su "Il Vibonese"
In occasione della World Health Mental Day, la Giornata mondiale della Salute mentale, celebrata in tutto il mondo il 10 Ottobre, gli studenti dell’ITI “Achille Russo” di Nicotera hanno avuto modo di riflettere sul tema della salute mentale.
Il tema per questo anno 2022 è “Rendi la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale”.
Come riportato dal sito dedicato alla Giornata, “...stigma e discriminazione continuano a essere una barriera all'inclusione sociale e all'accesso alle cure adeguate; possiamo tutti fare la nostra parte nell'aumentare la consapevolezza su quali interventi preventivi sulla salute mentale siano efficaci e la Giornata Mondiale della Salute Mentale è un'opportunità per farlo collettivamente. Immaginiamo un mondo in cui la salute mentale sia valorizzata, promossa e protetta; dove tutti hanno pari opportunità di godere della salute mentale e di esercitare i propri diritti umani; e dove tutti possono accedere alle cure di salute mentale di cui hanno bisogno”.
La Giornata offre l'opportunità a tutti coloro che sono coinvolti a vari livelli nell’ambito della salute mentale di approfondire e condividere esperienze, criticità e proposte, per contribuire a rendere la presa in carico delle persone con disturbi mentali una realtà concreta, accessibile, inclusiva ed efficace in tutto il mondo.
Gli studenti della classe Prima A, supportati dai docenti Anna Cugliari e Salvatore Fusca, hanno realizzato un cartellone. Gli studenti della classe Seconda A, guidati dalle docenti Tiziana Mazzitelli e Rosaria Stella Scerbo Sarro, hanno analizzato i numeri relativi ai problemi di salute mentale.
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, celebrata in tutto il mondo il 29 settembre, L'ITI A. Russo dedica una giornata alla prevenzione/sensibilizzazione: la prof.ssa Rosaria Stella Scerbo Sarro e la prof.ssa Tiziana Mazzitelli realizzano con gli studenti della classe 2B, indirizzo Elettrotecnica ed Eletttronica, un'attività, durante le ore di matematica, mettendoci "il Cuore".
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne all'ITI A.Russo, studenti e studentesse discutono e realizzano dei lavori per dire basta a questa assurda violenza!!
![]() |
![]() |