Dall'anno scolastico in corso, agli alunni della nostra articolazione, vengono fornite anche le competenze necessarie per la realizzazione di applicazioni per smartphone con le quali gestire Automazioni e Sistemi Domotici. Tali competenze rappresentano un vero e proprio 'capitale' in termini di opportunità occupazionali in un mondo sempre più connesso e interattivo. In fase di orientamento gli alunni delle scuole medie potranno scaricare l'app per pilotare il nostro robot Frankestein 2.0 e gestire il Sistema domotico 'Campanella 2.0'
L'ITI "A. RUSSO" Augura a tutti
Buone feste!FINALITÀ ISTITUZIONALI RELATIVE AGLI ISTITUTI TECNICI
I percorsi del settore tecnologico si caratterizzano per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica. Agli istituti tecnici è affidato il compito di far acquisire agli studenti non solo le competenze necessarie al mondo del lavoro e delle professioni, ma anche le capacità di comprensione e applicazione delle innovazioni che lo sviluppo della scienza e della tecnica continuamente produce. Per diventare vere “scuole dell’innovazione”, gli istituti tecnici sono chiamati ad operare scelte orientate permanentemente al cambiamento e, allo stesso tempo, a favorire attitudini all’autoapprendimento, al lavoro di gruppo e alla formazione continua. Nei loro percorsi non può mancare, quindi, una riflessione sulla scienza, le sue conquiste, i suoi limiti, la sua evoluzione storica, il suo metodo in rapporto alle tecnologie. In sintesi, occorre valorizzare il metodo scientifico e il sapere tecnologico, che abituano al rigore, all’onestà intellettuale, alla libertà di pensiero, alla creatività , alla collaborazione, in quanto valori fondamentali per la costruzione di una società aperta e democratica. Valori che, insieme ai principi ispiratori della Costituzione, stanno alla base della convivenza civile.
- Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica (Sito)
- Meccanica e Meccatronica