Per evitare l’intasamento dei server di posta dell’Istituto, si invitano i docenti che intendono mettersi a disposizione per le supplenze nel nostro Istituto (MAD) a non inviare mail, ma a compilare il modulo reperibile al link:
MISURE URGENTI DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS: MANTENIMENTO DELL’ATTIVITA’ ESSENZIALE DELL’I.O. “BRUNO VINCI” DI NICOTERA
DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO BIOLOGICO (DVR) CORRELATO ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA CORONAVIRUS
13 MARZO 2020
CHIUSURA DEGLI UFFICI DELL’I.O. “BRUNO VINCI” DI NICOTERA
SI COMUNICA LA CHIUSURA DEGLI UFFICI OPERANTI PRESSO IL LICEO CLASSICO “BRUNO VINCI” DI NICOTERA NELLA GIORNATA DI DOMANI 13 MARZO PER LA SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI OSPITANTI LE SCUOLE SUPERIORI DI NICOTERA DISPOSTA DAL COMPETENTE COMUNE.
Nicotera, 13 marzo 2020
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Marisa Piro
AVVISO
4 MARZO 2020
SOSPENSIONE DI TUTTE LE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLE SCUOLE FACENTI PARTE DELL’I.O. “BRUNO VINCI” DI NICOTERA
SI COMUNICA CHE, AI SENSI DELL’ODIERNO DPCM, TUTTE LE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLE SCUOLE FACENTI PARTE DELL’I.O. “BRUNO VINCI” DI NICOTERA SONO SOSPESE A FAR DATA DA DOMANI 5 MARZO E FINO AL 15 MARZO P.V.
Nicotera, 4 marzo 2020
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Marisa Piro
Azioni preventive di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Si pubblica il DPCM del 25/02/2020
ORDINANZA N. 10 - Città di Nicotera
ITI "A. Russo" Nicotera art. ELETTROTECNICA
Commessa "Bat-Stick, affinché le disabilità non facciano la differenza!". In occasione della 'Giornata nazionale del Braille' una rappresentanza degli alunni della 3B sono stati ospiti presso la sede di Vibo dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti per illustrare lo stato di avanzamento del prototipo di bastone munito di sensori che si sta sviluppando. L'incontro è stata una splendida occasione per gli alunni per approcciarsi ad una disabilità non con spirito 'pietistico' ma in qualità di tecnici portatori di soluzioni (metodologia del Service Learning). L'incontro ha visto l'introduzione del segretario sig. Paolo Massaria e del presidente, sig. Rocco Deluca, che ha esposto ai convenuti la sua interessante testimonianza di vita plaudendo all'iniziativa intrapresa dai nostri alunni. Di seguito, il vicepresidente sig. Giuseppe Bartucca, ha illustrato una serie di ausili per la scrittura dell'alfabeto Braille ed ha fornito una serie di preziosi consigli riguardo lo sviluppo del prototipo. Infine gli alunni hanno presentato il pre-prototipo descrivendone i principi di funzionamento e le soluzioni tecniche che si adotteranno. Il prossimo appuntamento sarà presso il nostro Istituto per la presentazione del prototipo finale... le aspettative non mancano e non possiamo certo deluderle, ci aspetta una grande sfida!
Art. 1 comma 32 L.190/2012
PUBBLICAZIONE DEL FILE RIFERITO AGLI ADEMPIMENTI LEGGE 190/2012- anno finanziario 2019
PUBBLICAZIONE DEL FILE RIFERITO AGLI ADEMPIMENTI LEGGE 190/2012- anno finanziario 2020