Avviso di selezione di esperto di lingua spagnola per incarico di prestazione d’opera per la realizzazione di percorsi di acquisizione della padronanza d’uso della lingua spagnola
Avviso di selezione di esperto di lingua spagnola per incarico di prestazione d’opera per la realizzazione di percorsi di acquisizione della padronanza d’uso della lingua spagnola
Avviso pubblico prot. n. 338 del 19.01.2023
(secondo avviso pubblico –procedura selezione di esperto/i in lingua inglese)
DECRETO INDIVIDUAZIONE FIGURE PROFESSIONALI
Avviso Pubblico 33956 del 18.05.2022 “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità”. Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola,competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR).
Codice progetto: 10.2.2A-FDRPOC-CL-2022-199
Titolo: “Orizzonte RiGenerazione”
CUP: C94C22000570001
MODULI DESTINATI AGLI STUDENTI
DEL LICEO CLASSICO E DELL’ITI DI NICOTERA
Articolo Mediterraneinews
Il 20 Dicembre, nella bella cornice offerta dal tradizionale Concerto di Natale si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio allo/a studente/ssa più meritevole. Il Dirigente Scolastico, Marisa Piro, la famiglia Raimondo-Marcianò,la presidente dell'Associazione "Nicotera Nostra", Rory Scerbo Sarro, hanno consegnato la borsa di studio alla studentessa Iolanda Rombolà, quale discente meritevole per l'a.s. 2018/19. La studentessa ha ricevuto direttamente dal Dott. Sergio Raimondo, figlio dei coniugi Raimondo-Marcianò, l’assegno e un attestato a ricordo del suo impegno.
L’assegnazione della borsa di studio rientra nel Progetto "Facciamo Memoria", fortemente voluto dagli eredi dei coniugi- educatori, che hanno messo a disposizione dello /a studente/ssa che ha conseguito il Diploma di maturità con votazione massima e con un brillante curriculum scolastico, un assegno del valore di 500,00 euro.
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO IN PROPEDEUTICA MUSICALE – SCUOLA DELL’INFANZIA DI LIMBADI
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne . Una data scelta non a caso. In questo stesso giorno del 1960, furono uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana. È una data importante, per ricordare a tutti che il rispetto è alla base di ogni rapporto e che non possiamo continuare a veder crescere il numero delle donne che subiscono violenza.
La violenza sulle donne ha molti volti; dai reati come la violenza fisica a quella sessuale, lo stupro, senza dimenticare la violenza psicologica.
In Italia e nel mondo subisce violenza, mediamente, una donna su tre dai 15 anni in su. Il timore della violenza è confermato dal dato secondo il quale il 53% di donne in tutta l’Unione Europea afferma di evitare determinati luoghi o situazioni per paura di essere aggredita.
Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Nicotera ha voluto coinvolgere le scuole del territorio per un momento di riflessione e condivisione .
Il liceo è stato egregiamente rappresentato dai ragazzi delle classi terze, guidate dalle docenti Pagano Rosalba e Calogero Mariella.
I ragazzi si sono distinti per originalità e creatività.
"LE GIORNATE REGIONALI DELLA SCUOLA"
L'iniziativa, fortemente voluta dal Presidente Mario Oliverio e dall'Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Francesca Corigliano, giunge alla sua seconda edizione e ha visto realizzarsi cinque iniziative in altrettante città della nostra regione.
L'organizzazione delle "Giornate regionali della Scuola" in tutte le province calabresi, anche quest'anno promossa dalla Regione Calabria, d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale, giunta alla sua seconda edizione , ha visto protagonisti i ragazzi e i piccoli studenti, frequentantanti gli istituti di ogni ordine e grado delle scuole calabresi, impegnati in cinque mattinate dedicate ad esaltare le potenzialità delle nostre scuole attraverso l'espressione . Sono state giornate in cui delegazioni di studenti e docenti si sono ritrovati per un momento di confronto e di festa per l'avvio del nuovo anno scolastico. Questi appuntamenti segnano un passo in avanti verso la conoscenza diretta delle potenzialità delle scuole nei territori.
Manifestazione di consegna degli attestati per le certificazioni linguistiche di inglese (Livelli A2-B1), conseguite dagli alunni del Liceo Classico “Bruno Vinci”, grazie ai corsi di ampliamento dell’offerta formativa, progetti PON- Potenziamento della Cittadinanza Europea-CLIL, organizzati dal nostro Istituto.
Stamani alle ore 11:00 si è svolta la cerimonia di consegna delle certificazioni linguistiche “Cambridge Assessment A2 e B1 “, certificazioni che danno il vantaggio di avere una qualificazione da far valere in ambito accademico e lavorativo.
I ragazzi che hanno ricevuto i certificati e le congratulazioni direttamente dal sig. Simon Brown, dirigente responsabile degli esami Cambridge del meridione, dalla nostra dirigente scolastica Marisa Piro e dalle proff.sse Belfiore M.A. e Garoffolo V., sono stati 25.
Questi risultati positivi sono stati realizzati grazie al loro impegno e alla partecipazione ai corsi di lingua inglese curati dalle docenti Belfiore e Garoffolo.
Si ringraziano le Teachers, Belfiore M.A. e Garoffolo V, rispettivamente Esperta e Tutor del percorso Pon, per l’impegno e l’abnegazione profusi.
Un ringraziamento particolare va alla nostra dirigente scolastica per l’attenzione e lo spazio che dedica alla lingua inglese, perché questo consente ai nostri studenti di ottenere sia una formazione competitiva di qualità, spendibile sia sul mercato del lavoro nazionale ed internazionale, sia un bagaglio culturale pieno di competenze riconosciute e necessarie per gli studi universitari futuri.
La passione e la dedizione del nostro istituto nel divulgare la conoscenza della lingua inglese ci ha portati fin qui, con un unico principio, quello di raggiungere efficacemente obiettivi certi.
Guidiamo, da anni ormai, i nostri studenti verso la realizzazione del loro obiettivo, quello di imparare l’inglese per poter comunicare con il mondo, trovare lavoro e migliorare la propria carriera , attraverso la costruzione di un percorso che rispetti le caratteristiche di ogni singola persona.
AD MAIORA , SEMPER!
Avviso Pubblico prot. n. 7857 del 15 ottobre 2019 per la costituzione di un elenco ai fini del conferimento di incarichi di prestazione d’opera occasionale per il servizio di integrazione scolastica degli alunni diversamente abili delle scuole del primo ciclo dell’I.C. di Limbadi - figura professionale “Assistente all’autonomia e alla comunicazione personale” PUBBLICAZIONE GRADUATORIE
Rischi idrogeologici - Rischi sismici - Allerte Meteo - Aree di Attesa-
- Strutture strategiche di riparo - Ordinanze e avvisi vari -
Il progetto di robotica "Frankestein 3.0", che sfrutta il potente protocollo MQTT per essere pilotato da qualunque punto del mondo mediante l'apposita applicazione per smartphone, creata anch'essa dagli studenti, è stato esposto in quella che è ritenuta una delle importanti fiere sull'innovazione tecnologica.