Avviso di selezione di esperto di lingua spagnola per incarico di prestazione d’opera per la realizzazione di percorsi di acquisizione della padronanza d’uso della lingua spagnola
Avviso di selezione di esperto di lingua spagnola per incarico di prestazione d’opera per la realizzazione di percorsi di acquisizione della padronanza d’uso della lingua spagnola
Avviso pubblico prot. n. 338 del 19.01.2023
(secondo avviso pubblico –procedura selezione di esperto/i in lingua inglese)
DECRETO INDIVIDUAZIONE FIGURE PROFESSIONALI
Avviso Pubblico 33956 del 18.05.2022 “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità”. Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola,competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR).
Codice progetto: 10.2.2A-FDRPOC-CL-2022-199
Titolo: “Orizzonte RiGenerazione”
CUP: C94C22000570001
MODULI DESTINATI AGLI STUDENTI
DEL LICEO CLASSICO E DELL’ITI DI NICOTERA
Dopo il primo premio con la versione 1.0 del progetto, al concorso del 2017, “Imprenditoria digitale”, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria in collaborazione con la Città della Scienza di Napoli, l’attuale versione del progetto di robotica “Frankestein 3.0”, ideato dal professore Michele Giandomenico e sviluppato dagli alunni dell’articolazione Elettrotecnica dell’Iti “Achille Russo” del dirigente scolastico Marisa Piro, continua ad ottenere riconoscimenti ufficiali che certificano il livello dell’offerta formativa che il corso offre.
Gli alunni Alfonso Lentini e Matteo Plateroti che hanno accompagnato il professor Giandomenico in questa esaltante esperienza, si sono trovati catapultati nel gotha delle più sofisticate tecnologie moderne con la soddisfazione di essere gli unici ad aver presentato un progetto che sfrutta un particolare protocollo di comunicazione, il Message Queuing Telemetry Transport (MQTT), uno standard nell’industria 4.0. Ciò ha destato notevole interesse da parte di aziende private e operatori nel settore della formazione che hanno richiesto i riferimenti del progetto per future collaborazioni.
#IOLEGGOPERCHÉ È UNA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI A SOSTEGNO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE
La più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura è organizzata dall'Associazione Italiana Editori.
Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre 600.000 libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
L’Agenda 2030 chiama in causa la scuola e l’Iti “Achille Russo” risponde.
L’istituto del dirigente Marisa Piro ha “sposato”, infatti, gli obiettivi promossi dall’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 che 193 Paesi membri dell’Onu hanno sottoscritto nel 2015. La scuola nicoterese ha programmato, perciò, un percorso formativo che comprende impegni specifici correlati ai “17 Goal” di sviluppo avviando sinergie con l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) che punta a far crescere nella società italiana la consapevolezza dell’importanza del programma, sensibilizzare l’opinione pubblica e coinvolgere tutti i cittadini, partendo proprio dagli studenti. Contina a leggere su Mediterraneinews.it
Attenti, consapevoli e pronti a mettersi in gioco proponendo soluzioni personalizzate, dando voce alla propria interpretazione della realtà circostante, gli studenti nicoteresi hanno inviato negli scorsi giorni, un video al ministro dell’Istruzione Fioramonti in cui hanno spiegato le ragioni di questo matrimonio di idee e impegni.
Continua a leggere su www.noidicalabria.it
GRANDE TRAGUARDO
IL LICEO CLASSICO "B. VINCI"
PARTE DA QUESTO ANNO SCOLASTICO 2019/2020
COME
"LICEO A CURVATURA BIOMEDICA"
(Canale preferenziale per l'accesso alla Facoltà di Medicina e alle Facoltà Mediche)
______________________________________________
Pacifica invasione degli alunni dell’Iti “Achille Russo”, del dirigente scolastico Marisa Piro, all’Unical di Cosenza per partecipare all’evento la “Notte dei Ricercatori”, “vetrina e spazio importante – ha affermato il governatore Mario Oliverio – dove raccontiamo l’innovazione prodotta dai nostri ricercatori, sostenuti dai programmi comunitari che noi abbiamo definito. Risultati apprezzati e utilizzati anche dalle grandi multinazionali straniere”.
Continua a leggere su Mediterraneinews.it
FRIDAY FOR FUTURE
Oggi, non solo le piazze e le vie di mezza Italia e del mondo, ma anche quelle della nostra piccola cittadina , si sono riempite di studenti, in corteo per per arginare i cambiamenti del clima.
Oggi è andato in scena in scena il global strike: in 160 città italiane e in svariate nazioni del mondo, gli studenti, ma non solo, hanno manifestato per sollecitare l’opinione pubblica sul tema del cambiamento climatico.
Lo sciopero è stato indetto a livello globale per chiedere ai governanti di tutto il mondo di intervenire con politiche concrete a favore dell'ambiente, prima che sia troppo tardi .
.
"Non abbiamo un Pianata B" è lo slogan con cui si è aperto il corteo dei nostri liceali. Sempre i nostri studenti hanno colorato le vie del paese , non solo con la loro freschezza ma anche con sgargianti ed efficaci cartelloni .
I ragazzi hanno voluto portare in piazza il loro desiderio di un mondo più pulito, di poter respirare aria più pulita, meno plastica nei nostri oceani, più energia da fonti rinnovabili, un futuro sostenibile per loro e per le prossime generazioni, in breve più risolutezza politica per il clima!
Studenti del Liceo Classico "Bruno Vinci" che hanno sfilato per le vie di Nicotera
DECRETO DI INDIVIDUAZIONE
DI UN RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E DI PROTEZIONE PER L’A.S. 2019/2020- AVVISO PUBBLICO PROT. N. 6964 DEL 18.09.2019
(Collaborazione plurima ai sensi dell’art.35 del CCNL-scuola 2006-2009)
DECRETO PROT. 6550 DEL 9 AGOSTO 2019 - CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS VALORIZZAZIONE MERITO DOCENTI