PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Servizi di assistenza specialistica alunni disabili dell’I.C. di Limbadi - anno scolastico 2022/2023. Avviso Pubblico prot. n. 9180 del 13 novembre 2022 per la costituzione di un elenco ai fini del conferimento di incarichi di prestazione d’opera occasionale per il servizio di integrazione scolastica degli alunni diversamente abili delle scuole secondarie di 1° grado dell’I.O. “Bruno Vinci di Nicotera - figura professionale “Assistente all’autonomia e alla comunicazione personale”
Per evitare l’intasamento dei server di posta dell’Istituto, si invitano i docenti che intendono mettersi a disposizione per le supplenze nel nostro Istituto (MAD) a non inviare mail, ma a compilare il modulo reperibile al link:
LICEO CLASSICO
Si è appena concluso il Progetto di Propedeutica Musicale, che ha visto impegnati gli Allevi più piccoli del nostro Istituto, in un percorso di approccio nuovo alla musica,intesa non tanto come arte, ma come un linguaggio nuovo.I piccoli hanno partecipato, attraverso l'ascolto e soprattutto “ al fare ”, in prima persona e insieme agli altri, alla scoperta e alla manipolazione dell'ambiente attorno a loro. In questo modo gli alunni hanno sperimentato diverse modalità di lavoro e di relazione, scoprendo se stessi e gli altri in un rapporto di reciproca collaborazione e rispetto.
{youtube}oyByOQ7F5kE{/youtube}
Iti "A. Russo" Nicotera art. Elettrotecnica.
Gli alunni delle classi IVA e IVB art. Elettrotecnica sono stati premiati in occasione della XV Edizione della manifestazione ‘Smart Education & Technology Days’ che si è tenuta a Catanzaro il 27 aprile scorso. Hanno partecipato presentando il prototipo realizzato nel corso del "Progetto Frankestein 1.0" https://sites.google.com/…/it…/progetti/progetto-frankestein .
La manifestazione è stata patrocinata dall'Ufficio Scolastico Regionale, dall'Associazione Italiana per l'Iformatica ed il Calcolo Automatico AICA e dalla Città della Scienza di Napoli.
Ma i ragazzi non si stanno cullando sugli allori, infatti, già in questi giorni, stanno lavorando alla versione 2.0 del robot che sarà pilotata con tecnolgia Bluetooth mentre le attuazioni dei motori verranno gestite mediante transistors. Sono previsti due ulteriori upgrades che consentiranno, nella versione 4.0, di pilotare il nostro Frank da remoto mediante la rete internet. Questo progetto si incastona nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro dell'art. Elettrotecnica che ha portato ad una attualizzazione del percorso formativo e che fornisce agli allievi una preparazione trasversale e moderna tale da consentire un inserimento nel mondo del lavoro o di continuare gli studi coscienti delle future opportunità.